
Spaghetti alla Favignanese
Per 4 persone:
- spaghetti 400 gr.
- uovo di tonno grattugiato 40 gr.
- una manciata di prezzemolo tritato
- olio extravergine di oliva
Condire gli spaghetti con l'uovo di tonno grattugiato, prezzemolo e olio di oliva crudo.
Linguine alla zia Domenica
Per 4 persone:
- spaghetti 400 gr.
- 3 pomodori rossi
- uovo di tonno grattugiato 40 gr.
- uno spicchio di aglio intero
- prezzemolo
Condire gli spaghetti con l'uovo di tonno grattugiato, dopo averli saltati in padella con il pomodoro sminuzzato, il prezzemolo e l'aglio.
"Spissu" di tonno impanato
Per 4 persone:
- nr. 4 fette di tonno fresco
- vino bianco
- origano
- pane grattato
- olio di oliva
- menta fresca
- pomodoro
- aglio e basilico
- sale e pepe nero
Marinare con vino e origano le fette di tonno, asciugarle, ungerle e panarle. Cuocere bene alla brace viva e cospargerle con un pesto fatto al mortaio di menta, iletti di pomodoro e altri aromomi.
Tonno all'araba
Per 4 persone:
- nr. 4 fette di tonno fresco
- olio di oliva
- vino bianco
- sale e pepe
- una pagnotta casereccia
- 20 gr. di mandorle e pistacchi spellati
- peperoncino
- un cucchiaio di capperi
- prezzemolo
- 2 uova
- un limone
Tagliare il tonno a dadi, rosolarlo con olio e cuocere per mezz'ora nel vino. Svuotare la pentola e mescolare la mollica con il tonno. Passare al setaccio, aggiungere i pistacchi e le mandorle tostate, il peperoncino sminuzzato, capperi e prezzemolo. Amalgamare il tutto con due uova sbattute e un limone spremuto. Riempire il pane e infornarlo per qualche minuto.
Tonno ammuttunato
Per 4 persone:
- 800 gr. di tonno fresco
- 100 gr. di caciocavallo fresco a dadini
- 5 spicchi di aglio
- 250 gr. di passata di pomodoro
- pepe in grani
- vino bianco
- menta fresca
- sale
- farina
Inserire nella carne del tonno il caciocavallo, 3 spicchi di aglio interi, menta, pepe. Infarinate il pesce e rosolatelo in padella. Filtrate l'olio in una casseruola, fate soffrigere il resto dell'aglio. Aggiungete il tonno e il vino bianco. Dopo qualche minuto aggiungete il pomodoro e fate cuocere iltutto per 20 minuti. Aggiungete acqua calda e fate cuocere per altri 20 minuti circa. Col sugo condite gli spaghetti.
Bucatini al tarantello
Per 4 persone:
- Olio di oliva
- 400 gr. di tarantello rosso
- 5 spicchi di aglio
- 500 gr. di pomodori pelati
- pepe in grani
- vino bianco
- sale
- prezzemolo
Far imbiondire la cipolla nell'olio con uno spicchio di aglio. Aggiungere gr. 400 di tarantello di tonno spezzettato e circa 400 gr. di pomodori palati in pezzettini. Cuocere il tutto a fuoco lento per circa 10 minuti, quindi versare gli spaghetti e cospargere di prezzemolo tritato e pepe nero.
Pasta al forno con ragù di Baccalà di Norvegia
INGREDIENTI
Porzioni 4
600 g Baccalà di Norvegia dissalato
300 g pasta
200 g pomodori ciliegini
1 cipolla gialla
1 aglio
capperi
olive nere
basilico fresco
timo
maggiorana
pangrattato
PROCEDIMENTO
In una padella soffriggete l’aglio e la cipolla, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e la passata di pomodoro. Aggiungere il Baccalà di Norvegia tagliato a pezzetti, capperi e olive nere. Insaporire il sugo con timo basilico e maggiorana. Lessare i rigatoni, e scolateli a metà cottura. Condire con il sugo e versarli in una pirofila. Spolverateli con un po' di pangrattato. Infonare a 190 gradi per 15/20 minuti
Spaghetti di soia con wok di Baccalà di Norvegia, frutta e verdura
INGREDIENTI
Porzioni 4
600 g Baccalà di Norvegia dissalato
8 fiori di zucca
2 zucchine
2 carote
2 pesca
1 porro
1 melanzana
PROCEDIMENTO
In un wok soffriggete il porro. Aggiungete le zucchine, le carote e le melanzane tagliate alla julienne. Aggiungete poi il baccalà a pezzetti, i fiori di zucca, l’ananas e le pesche. Salate e fate cuocere a fiamma alta per una decina di minuti. Tenete i vermicelli di soia in acqua fredda per un paio di minuti poi sbollentateli e uniteli al wok di verdure, mescolando per far amalgamare bene gli ingredienti
Uovo in camicia con insalata di Baccalà di Norvegia, bacon e pepe nero
INGREDIENTI
Porzioni 4
600 g Baccalà di Norvegia dissalato
4 uova
4 fette bacon affumicato
lattuga
olio extra vergine d'oliva
olio vegetale
aceto
cucchiaino pepe
sale
PROCEDIMENTO
In un pentolino fate sobbollire dell’acqua con 2 cucchiai di aceto di vino.
Con un mestolo create un vortice nell’acqua, versate l’uovo sgusciato delicatamente all’interno del vortice e aiutatevi con il mestolo a far coagulare l’albume attorno al tuorlo. Scolate e tenete da parte.Lessate il baccalà per 10 minuti, scolatelo e sfogliatelo.Contemporaneamente, cuocete in padella il bacon fino a renderlo croccante. Sul piatto da portata, posizionate la lattuga, poneteci sopra il baccalà in foglie e il bacon. Condite con olio, sale e pepe e ultimate aggiungendo in cima l’uovo in camicia.
Pomodori ripieni di Baccalà di Norvegia e gratinati
INGREDIENTI
Porzioni 4
500 g Baccalà di Norvegia dissalato
200 g pomodori ciliegini
50 g olive nere
30 g pangrattato
6 pomodori ramati
1 handful of capperi
1 uovo
basilico fresco
sale e pepe
PROCEDIMENTO
Preparate un trito di olive nere, capperi, pangrattato e basilico. In una padella soffriggete la cipolla bianca, unite i pomodorini e il baccalà e fate cuocere qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe a piacere. Quando cotto, unite il trito, l'uovo sbattuto e farcite i pomodori ramati che avrete svuotato.Infornate in forno statico a 180-200°C per 20 minuti, attivando la funzione grill per gli ultimi minuti.